sabato 5 luglio 2014

PARLIAMO DELLA DANZA CREATIVA..


La danza creativa è una disciplina che fa parte della danza terapia, ovvero quella forma di psicoterapia ove il terapista utilizza l'interazione dei movimenti come mezzo per raggiungere il benessere o scopi terapeutici. Nel nostro paese la danza creativa non è molto conosciuta, soprattutto all'interno degli asili nido. E' ideale per i bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni, poichè stimola e favorisce la creatività, l'intelligenza, l'acquisizione della conoscenza del proprio corpo e migliora l’equilibrio e la coordinazione psicomotoria.
La danza creativa, incrementa inoltre la capacità di percezione e propriocettività, favorisce l’allineamento della colonna vertebrale, una buona postura del corpo e rende i muscoli più tonici.
Nei casi di bambini molto inquieti quest' attività è utile scaricare e sfogare le energie accumulate o anche, al contrario, per rilassarsi .L'insegnante di danza creativa, lavora sul mondo emozionale del bambino attraverso, ad esempio, l'uso della musica la quale può richiamare molti stati emozionali come l’allegria, la paura, l’ira, la felicità, l’ansia, la sorpresa, l’attesa, la gelosia. Con i bambini dell'asilo nido, è necessario creare un clima che possa metterli a proprio agio, in modo tale da favorire la lezione, attraverso l'uso della musica e di materiali da loro conosciuti e di uso quotidiano.


2 commenti: