Oggi vorrei parlarvi delle attività senso-motorie al nido nella sezione dei semidivezzi (12-24 mesi). Le attività svolte nella classe favoriscono le capacità logico-pratiche, del linguaggio, il carattere affettivo e l'ambientazione. Le educatrici, innanzitutto, devono far sviluppare al bambino la capacità di manipolazione tramite oggetti di diversa consistenza, quali pongo, plastilina, oggetti da infilare e da incastrare, costruzioni. Grazie a canzoncine e a giochi cantati i bambini sviluppano le loro qualità espressive e, con la digitopittura su grandi fogli, i bambini affinano la coordinazione oculo-manuale. Li si aiuta a rifinire quest' attività tramite giochi con il telefono, giochi cantati, piccole e semplici conversazioni di gruppo e lettura di immagini. Si possono proporre, ad esempio, giochi di drammatizzazione con animali di pezza e bambole. L'ambiente deve essere ampio abbastanza da permettere il movimento che in questa fase comincia ad essere più attivo. Per questo motivo la stanza sarà fornita di girelli, grandi scatole contenenti vari giochi e un tavolo sul quale i bambini possono disegnare e manipolare eventuali materiali.
brava elisa... sono sempre piu fiera di te sulle tematiche che tratti con grande importanza e ottime argomentazioni... brava!!
RispondiEliminaGrazie! Ci tengo molto a questo blog!
RispondiEliminacontinua cosi anche con altri temi che vai alla grande in quanto sono sempre ben strutturati e curati!
EliminaGrazie gentilissima!
RispondiElimina