L'insegnante di danza creativa, solitamente inizia la lezione con un momento di accoglienza con una breve presentazione in cerchio. Il cerchio è la struttura perfetta per cominciare perchè permette ai bambini di comunicare tra di loro, possono guardarsi negli occhi e riconoscersi l'uno con l'altro. Questa fase serve per creare un clima positivo e collaborativo, nel quale tutti possono sentirsi a proprio agio. L'insegnante utilizzerà la musica e molti materiali come nastri, cerchi, palloncini, tamburelli, foulard per favorire il movimento di tutte le parti del corpo. La durata dell'incontro è compreso fra i 45 e i 55 minuti. E' sempre meglio evitare luoghi troppo ampi, dotati di pessima acustica, poichè portano i bambini a non sentirsi a loro agio e a non rilassarsi. Alla fine di ogni lezione, l'insegnante ripropone il cerchio come momento di saluto; questo viene riconosciuto dai bambini come momento di apertura e chiusura della lezione.
È bello conoscere la danza creativa attraverso il tuo blog! E penso sia un'attività che diverte davvero molto i bambini! Brava!!!!
RispondiEliminaÈ un' attivitá che ogni asilo dovrebbe svolgere!!
RispondiEliminaGrazie Elvira, spero che questo blog sia utile a tutti!
RispondiEliminaGrazie Luca, è quello che penso anch'io!
RispondiEliminaDavvero una bellissima attività ..complimenti x il blog davvero molto utile ed interessante
RispondiEliminaGrazie Manuela!
RispondiElimina